Questa pagina ha lo scopo di radunare i migliori canali presenti su YouTube che propongono il repertorio dei compositori italiani del periodo “barocco” i cui cognomi iniziano per “G”. La ripartizione degli autori in blocchi alfabetici ha il pregio di rendere più rapidi i collegamenti”internet”. In conformità al nostro comportamento in tema di copyright proporremo brani e concerti in versione ridotta (formato trailer). Chi vorrà proseguire nell’ascolto e/o nella visione potrà farlo cliccando sulla scritta
presente dal gennaio 2014. Ai creatori e ai gestori del canale va il nostro ringraziamento per la preziosa iniziativa. Durata complessiva del brano: 03, 39″; versione trailer 1 minuto. CONTENUTO: No. 31 dal “Concerto di Andrea e di Giovanni Gabrieli, Libro Primo”. ARTISTI: His Majesties Sagbutts and Cornetts e Gentlemen of the Chappell condotta daPeter Bassano
-*-
GIOVANNI GABRIELI (Venezia, 1557 – Venezia, 1612) è stato un compositore e organista italiano
TITOLO: Sinfoniae Sacrae– L’Opera che segue è proposta dal canale YouTube
presente dal giugno 2011. Ai creatori e ai gestori del canale va il nostro ringraziamento per la preziosa iniziativa. Durata complessiva del brano: 29′, 46″; versione trailer 2 minuti. CONTENUTO: Missa in Assumptione Beatae Mariae Virginis– brano 1: Kyrie; brano 2: Gloria 05:03; brano 3: Credo 08:00; brano 4: Ave Maria 13:23; brano 5: Sanctus 16:19; brano 6: Toccata Per l’Elevazione – Organo (G.Frescobaldi) 18:09; brano 7: Pater Noster 24:41; brano 8: Agnus Dei 26:15; brano 9: Ite Missa est 29:30. – Concesso in licenza a YouTube da NaxosofAmerica (per conto di Tactus) ARTISTI: L‘Homme Armé, Fabio Lombardo, Fabio Lombardo
presente dall’ottobre 2011. Ai creatori e ai gestori del canale va il nostro ringraziamento per la preziosa iniziativa. Durata complessiva del brano: 10′, 53″; versione trailer 2 minuti. CONTENUTO: Dixit Dominus (0′,00″), Juravit Dominus (3′,34″; Judicabit In Nationibus (7′,39″): dall’Album “How Sweet The Sound: Music For Treble Voices And Orchestra” concesso in licenza a YouTube da Entertainment One U.S., LP (per conto di Marquis Classics); CMRRA ARTISTI:The Toronto Children’s Chorus
-*-
CARLO GESUALDO immagine di pubblico dominio noto come Gesualdo da Venosa(Venosa, 1566 – Gesualdo,1613), è stato un compositore italiano
TITOLO: Tenebrae Responsoria . I brani sacri che seguono sono proposti dal canale YouTube
presente dall’ottobre 2012. Ai creatori e ai gestori del canale va il nostro ringraziamento per la preziosa iniziativa. Concesso in licenza a YouTube da Believe Music (per conto di Arion) e 1 società di gestione dei diritti musicali ( Anno di registrazione: 1996). Durata della raccolta: 1h, 18′, 04″; versione trailer 2 minuti. CONTENUTO: 00:00:00 Tenebrae Responsoria: I. Introduzione; 00:00:56 II. Seniores populi; 00:04:50 III. Judas Agrees to betray Jesus; 00:05:47 IV. Amicus meus; 00:09:52 V. Jesus Asks to Prepare the Last Supper; 00:11:24 VI. Unus ex discipulis; 00:14:58 VII. The Last Supper; 00:19:46 VIII. In monte Oliveti; 00:24:58 IX. Jesus Arrested; 00:28:50 X. Jesum tradidit impius; 00:32:45 XI. Jesus Before the Sanhedrin – Peter Disowns Jesus; 00:38:13 XII. Plange quasi virgo; 00:42:01 XIII. Judas Hangs Himself; Jesus Before Pilate; 00:44:45 XIV. Sicut ovis ad occisionem; 00:48:25 XV. Jesus Before Pilate; 00:53:49 XVI. Omnes amici mei; 00:59:01 XVII. The Crucifixion of Jesus; 01:01:51 XVIII. Tenebrae factae sunt; 01:07:59 XIX. Velum templi scissum est; 01:12:20 XX. The Centurion – Burial of Jesus; 01:14:08 XXI. Sepulto Domino – Concesso in licenza a Youtube daBrilliant Classics ARTISTI:– Ensemble Arte Musica, Francesco Cera (conductor)
-*-
GIROLAMO GIACOBBI (Bologna, 1567 – Bologna, 1629) è stato un compositore italiano
TITOLO: Magnificat a 18 voci–Il cantico che segue è proposto dal canale YouTube
presente dall’aprile 2011. Ai creatori e ai gestori del canale va il nostro ringraziamento per la preziosa iniziativa. Durata del “Cantico”: 05′, 26″; versione trailer 90 secondi. CONTENUTO:Cantico a 18 voci – ARTISTI:Color Temporis Ensemble composto da : Soprani = Chiara Alberani, Elisabetta Dalla Valle, Federica Di Leonardo, Elisabetta Forlani, Laura Manzoni, Anna Pieczynska, Silvia Ravaglia; Alti = Dina Cucchiaro, Frida Forlani, Lucia Frati, Tiziana Selmi, Bianca Simone, Laura Vicinelli; Tenori = Giorgio Fantini, Alessandro Generali, Luca Stoppioni; Bassi = Marco Spongano, Gaspare Valli, Sergio Luca Zini; Flauti dolci = Stefano Fanton, Enzo Gottardi, Claus Reunis, Luca Scarpa, Verdecchia Emanuele; Viole da gamba = Angela Albanese, Silvia Guberti, Rosita Ippolito, Gianni Lazzari; Violino = Sebastiano Airoldi; Cornetto = Alberto Rossi; Bombarda = Paolo Faldi; Dulciana =Giovanni Cavallaro; Arpa = Marianne Gubri; Cembalo = Sara Dieci; Organo = Michele Vannelli
-*-
RUGGERO GIOVANNELLI Ruggero Giovannelli, (o anche Ruggiero Giovannelli, Ruggero Giovanelli, Ruggiero Giovanelli, Jovanelli, ecc.) (Velletri, 1560 circa – Roma, 1625), è stato un compositore e cantore italiano del tardo Rinascimento e del primo periodo Barocco.
TITOLO: QUID LAETARIS, nunc mortalis – Il brano che segue è proposto dal canale YouTube
presente dal marzo 2017. Ai creatori e ai gestori del canale va il nostro ringraziamento per la preziosa iniziativa. Durata del brano: 04′, 01″; versione trailer 90 secondi. CONTENUTO: esecuzione live ARTISTI: Coro Polifonico Città del Palestrina; Solisti: Luisa Recchia, Cinzia Casale; direttore: Maestro Maurizio Sebastianelli
presente dall’ottobre 2011. Ai creatori e ai gestori del canale va il nostro ringraziamento per la preziosa iniziativa. Durata complessiva dell’Opera: 1h, 00′, 48″; versione trailer 2 minuti CONTENUTO: Vespro della beata Vergine per soli, coro e strumenti. Esibizione dal vivo nell Chiesa di San Fedele Milano (Domenica 18 dicembre 2016)– Deus in adjutorium meum intende DOMINE AD ADIUVANDUM ME FESTINA a 8 voci, Antifona gregoriana: Dum esset rex in accubitu suo DIXIT DOMINUS a 10 voci – Salmo 110, [Alessandro Grandi:Virgo prudentissima a voce sola (S) con Sinfonia di 2 violini] -*- Antifona gregoriana: Laeva ejus sub capite meo, LAUDATE PUERI Quarti toni a 8 voci – Salmo 112 [Archangelo Crotti: Sancta Maria, soprano e 3 instrumenti] -*- Antifona gregoriana: Nigra sum sed formosa, LAETATUS SUM Secundi toni a 8 voci – Salmo 121 [Alessandro Grandi: Ave mundi spes Maria a voce sola (S) con Sinfonia di 2 violini] -*- Antifona gregoriana: Jam hiems transiit, NISI DOMINUS Quinti toni a 8 voci – Salmo 126 [Archangelo Crotti: Factum est silentium soprano e tenore] -*- Antifona gregoriana: Speciosa facta es LAUDA JERUSALEM Octavi toni a 8 voci – Salmo 147 [Alessandro Grandi: O quam speciosa a voce sola (S) con Sinfonia di 2 violini] -*- AVE MARIS STELLA A voce sola con Sinfonia di 2 violini Antifona gregoriana: Beatam me dicent ARTISTI: I CIVICI CORI; Kaori Yamada, soprano; Luigi Biffi, tenore; Mikos Papp, Sean Galantini, violini; Alessandro Bono, Paolo Tomasini, violoncelli; Fabio Longo, contrabbasso; Marco Cortinovis, organo; Mario Valsecchi, direttore