DEREKSON.NET SITO DI ORIENTAMENTO MUSICALE

![]() | Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza (Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno, verso 119 del canto XXVI). |
(SCOPO DEL SITO E’ FARE CULTURA)
SPIEGAZIONE MENU premere la voce per accedere alle spiegazioni
Il tasto Translate>> posto in alto al centro pagina consente di tradurre istantaneamente i contenuti del sito, scritto in italiano, in almeno 104 diverse lingue (o idiomi) del mondo.
Roberto Masala: grande interprete per un pubblico dai gusti raffinati
passato: aggiornamenti eseguiti nel mese di febbraio 2021:
1. progressione della pagina iniziale (HOMEPAGE); 2. progressione della pagina TEATRI LIRICI D’ITALIA; 3. progressione della pagina CHITARRA CLASSICA; 4. progressione della pagina MUSICA NELLA PITTURA; 5. progressione della pagina FESTIVAL MUSICALI ITALIANI; 6. progressione della pagina ANTOLOGIA DEGLI STRUMENTI MUSICALI; 7. progressione nella pagina MUSICA SENZA CONTORNO; 8. progressione nella pagina OGGI SUCCEDE (NON SOLO MUSICA); 9. progressione nella pagina BLUES; 10. Creazione della nuova pagina DANZA CLASSICA; 11. creazione della nuova pagina IL MONDO DEI CARILLON; 12. creazione della nuova pagina DISCIPLINA DEL COPYRIGHT; 13. nuova gestione della POLICY PRIVACY; 14. piccole modifiche varie.
presente: APRILE 2021
Forse già lo sai ma è conveniente ricordare che la RAI (Radiotelevisione Italiana SpA), nell’ambiente musicale, mette a disposizione degli utenti internet più canali che vengono costantemente aggiornati e si muovono a 360 gradi in più direzioni. Forniamo qui alcuni links che danno idea di quali e quanti temi siano stati sviluppati nel mondo RAI.
Link a RAI Musica Pop
Link a RAI Play Radio[si tratta di un fantastico archivio (sempre aggiornato e organizzato in ordine alfabetico) dove si può accedere all’ascolto tematico di vari autori, interpreti, orchestre, ricorrenze, feste musicali, esplorazioni storiche etc]
Link a RAI Play Radio Musica Classica
Link a RAI per conoscere il palinsesto
I principali concerti di musica classica del mese di Aprile (2021):
si suggerisce il collegamento a www.sistemamusica.it per visualizzare i dettagli relativi ai concerti di Torino.
si suggerisce il collegamento a vivimilano.corriere.it per visualizzare i dettagli relativi ai concerti di Milano.
si suggerisce il collegamento a www.ticketone.it per visualizzare i dettagli relativi ai concerti di Firenze.
si suggerisce il collegamento a classictic.com per visualizzare i dettagli relativi ai concerti di Roma.
I principali concerti di musica leggera del mese :
si suggerisce il collegamento a www.canzoni.itper visualizzare nei dettagli i concerti del mese di aprile 2021.
oppure
si suggerisce il collegamento a www.rockol.itper visualizzare nei dettagli i concerti del mese di aprile 2021.
per informazioni: mail@derekson.net

Nella pagina ANTOLOGIA DEGLI STRUMENTI MUSICALI (perennemente in aggiornamento) puoi video-ascoltare brani connessi agli strumenti illustrati. Di seguito un esempio:
MUSICA LEGGERA
alcuni brani di Derekson puoi ascoltarli in MUSICA SENZA CONTORNO (premi per andare alla pagina)

altre opere sono udibili in MUSICA SENZA CONTORNO oppure nel SALOTTO DEGLI AMICI
Nella pagina DANZA CLASSICA (in permanente progressione) sono inserite esibizioni di valenti corpi di ballo. Vedi esempio che segue:

-*-
-*-
Nella pagina Teatri Lirici d’Italia è possibile raccogliere informazioni riguardanti i più importanti palcoscenici dell’immenso patrimonio artistico nazionale. Grazie a Wikipedia si troveranno notizie sulle città in cui essi sono ubicati nonché notizie storiche relative ai Teatri stessi. Sono anche previsti collegamenti diretti ai siti istituzionali (dove si potranno fare anche prenotazioni per gli spettacoli). Inoltre, per alcuni, è stata incorporata una visita virtuale (vincolata) ovvero addirittura una visita virtuale libera in cui le scarpe sono sostituite dal mouse.
RSS di RAIPLAY radio.it
alla Rubrica la “Musicatra le righe” [colonne sonore dei libri] – Gli RSS sono aggiornati periodicamente (alcuni anche quotidianamente dall’editore: in questo caso dalla RAI)
- Valerio Corzani racconta "La stanza della musica" di Namita Devidajal
- Alberto Piccinini racconta "Nostra signora dell'autostrada" di Sarah Pinsker
- Leonardo Martinelli racconta "Forse ho sognato troppo" di Michel Bussi
- Marco Silvestri racconta "Telegraph Avenue" di Michael Chabon
- Valerio Corzani racconta "La fine del mondo e il paese delle meraviglie" di Haruki Murakami
RSS ROCKOL.IT
- Il programma introdurrà linee guida per migliorare la sostenibilità degli show dal vivo
- L’artista, noto anche con lo pseudonimo di Humpty Hump, aveva 57 anni
- Un album epocale che prende forma nel 1969 ed esce solo nel meraviglioso 1971. Un suono leggendario che sgorgò dall'Alabama.
- Il duo ha pubblicato oggi, 23 aprile, un nuovo brano: è il primo dopo l’album “No Geography” del 2019
- Ieri sera, 22 aprile, è stato trasmesso lo show del cantautore di San Basilio registrato presso il Colosseo e diversi utenti hanno riscontrato problemi di accesso alla piattaforma.

Evaristus Baschenis: “strumenti musicali“
il salotto degli
amici
RSS di INDIEforBUNNIES
- La band ‘romagnagaze’ rilascia in queste ore il nuovo brano “La Luce Accesa”. Il pezzo,… Articoli Correlati: Cosmetic – 3 [demo] Cosmetic – Sursum Corda Cosmetic – Nomoretato
- Non so perché mi ostini a guardare tutto quello che SKY mi propini su Totti,… Articoli Correlati: In arrivo una serie TV sulla vita di Francesco Totti Mi chiamo Francesco Totti
- Fink ritornerà in Italia nel maggio 2022 per due date. Il musicista della Cornovaglia, che… Articoli Correlati: Fink – Horizontalism Fink – Live @ Quirinetta (Roma, 02/11/2017) | Fotogallery A fine ottobre il nuovo album di Fink. Ascolta il singolo “Bloom Innocent”
- Ok, lo ammetto. Ammetto che per la prima volta ho assistito ad un concerto in… Articoli Correlati: Tame Impala e POND nuovi dischi nel 2015 Ascolta per intero “Currents” il nuovo disco dei Tame Impala I Tame Impala rilasceranno questa settimana il nuovo singolo “Borderline”
- Ci sono artisti e band che passano alla storia per i più svariati motivi, lasciando… Articoli Correlati: Oggi “Baduizm” di Erykah Badu compie 20 anni Oggi “Portrait Of An American Family” dei Marilyn Manson compie 25 anni Oggi “The Soft Parade” dei Doors compie 50 anni
Silvestro Vega: il canto dello stornello