Teatri Lirici d’Italia
ATTENZIONE: PAGINA IN PERMANENTE NECESSARIO AGGIORNAMENTO
OBIETTIVO FINALE: Cliccando il nome della località si accede a Wikipedia per rinvenire notizie storico-politiche relative al luogo in cui è situato il Teatro; Cliccando la foto si attiva il collegamento diretto al sito istituzionale per avere notizie storiche, informazioni, per fare prenotazioni etc; Cliccando il nome del Teatro si accede a Wikipedia per reperire notizie storiche e culturali.
HOMEPAGE
NOTE LEGALI
I collegamenti sono qui proposti a soli fini culturali e di diffusione informativa.
Alcuni collegamenti sono fatti direttamente alle pagine istituzionali dei Teatri; altri alle pagine di Wikipedia. Si ringrazia quest’ultima per il monumentale lavoro messo a disposizione dei ricercatori e si esorta (ma è solo un consiglio) a donare a questa preziosa Istituzione un contributo economico capace di sostenerla nel tempo.
Sui collegamenti esterni Derekson.net non vanta diritti in tema di copyright. Al proposito, dunque, è opportuno precisare che Derekson.net non ha fini di lucro e non consegue profitti monetari né diretti né sotto altra forma compensativa. La presenza del sito www.derekson.net nel mondo Web è ispirata esclusivamente da ragioni artistiche e culturali. E’ bene infine precisare che il materiale esposto consiste in un estratto di informazioni, illustrazioni e notizie che non vogliono indicare una qualsiasi preferenza. Nella pagina non sono presenti né artefatti né manipolazioni atte a indirizzare in qualche modo l’attenzione del navigatore verso finalità commerciali.
Nella pagina è presente il servizio RSS (Really Simple Syndication) messo a disposizione da alcune Organizzazioni teatrali. Tale servizio consente infatti di essere informati in tempo reale sugli aggiornamenti inseriti nel sito del Teatro che opportunamente lo ha previsto.
Il materiale presente nella corrente pagina è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
PREMESSA
(premere le scritte in rosso per il collegamento ipertestuale)
Attualmente in Italia, grazie alla legge 14 agosto 1967 n. 800, art. 28 e successivi provvedimenti, sono identificati n. 29 (ventinove) Teatri di Tradizione (nel sito contrassegnati dall’acronimo TdT) . I teatri di tradizione sono teatri che si presentano al mondo come inimitabili tesori architettonici e valori storici di riferimento. La citata legge n. 800 assegna loro il “compito di promuovere, agevolare e coordinare attività musicali che si svolgono nel territorio delle rispettive Province” e la qualifica di teatro di tradizione, ai sensi del sopra richiamato articolo 28, è rilasciata con decreto del Ministro per i Beni e le Attività culturali “ai teatri che dimostrino di avere dato concretamente impulso alle locali tradizioni artistiche e culturali”.
In Italia i TEATRI DI TRADIZIONE attualmente sono i seguenti:
BERGAMO Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo (Teatro Gaetano Donizetti), BOLZANO Fondazione Haydn di Bolzano e Trento (Teatro Comunale e Auditorium), BRESCIA Fondazione Teatro Grande di Brescia (Teatro Grande di Brescia), CATANIA Ente Autonomo Regionale Teatro Massimo V. Bellini (Teatro Massimo Bellini), CHIETI Comune di Chieti (tramite la Deputazione teatrale del Teatro Marrucino) (Teatro Marrucino), COSENZA Comune di Cosenza (Teatro Comunale Alfonso Rendano), CREMONA Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli (Teatro Amilcare Ponchielli), FERRARA Fondazione Teatro Comunale di Ferrara (Teatro Comunale), JESI Fondazione Pergolesi Spontini (Teatro G. B. Pergolesi), LECCE Provincia di Lecce (Teatro Politeama Greco), LIVORNO Fondazione Teatro della Città di Livorno Carlo Goldoni (Teatro Goldoni), LUCCA Azienda Teatro del Giglio (Teatro del Giglio), MACERATA Associazione Arena Sferisterio (Arena Sferisterio), MILANO AS.LI.CO. – Associazione Lirica e Concertistica Italiana (Teatro Sociale di Como), MANTOVA Condominio Teatro Sociale (Teatro Sociale), MODENA Fondazione Teatro Comunale di Modena (Teatro Comunale Luciano Pavarotti), NOVARA Fondazione Teatro Coccia (Teatro Coccia), PARMA Fondazione Teatro Regio (Teatro Regio), PAVIA Fondazione Teatro Gaetano Fraschini (Teatro Gaetano Fraschini), PIACENZA Fondazione Teatri di Piacenza (Teatro Municipale), PISA Fondazione Teatro di Pisa (Teatro Verdi), RAVENNA Fondazione Ravenna Manifestazioni (Teatro Dante Alighieri), REGGIO NELL’EMILIA Fondazione I Teatri di Reggio Emilia (Teatro Municipale Romolo Valli), ROVIGO Comune di Rovigo (Teatro Sociale Comunale), SALERNO Comune di Salerno (Teatro Giuseppe Verdi), SASSARI Ente Concerti Marialisa De Carolis (Teatro Verdi), SAVONA Centro Culturale Sperimentale Lirico Sinfonico (Teatro dell’Opera Giocosa), TRAPANI Ente Luglio Musicale Trapanese (Teatro Giuseppe Di Stefano), TREVISO Teatri e Umanesimo Latino S.p.A (Teatro Comunale)
Per maggiori informazioni collegarsi al sito del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo .
NB: alcuni Teatri hanno pubblicato su Youtube (qui incorparati dove possibile) un giro di visita virtuale al loro interno. Una iniziativa fantastica che aiuterà a creare empatia e coinvolgimento tra coloro che ancora non hanno avuto l’opportunità di farsi un’idea dell’immenso patrimonio storico-artistico dato in eredità al popolo italiano (!!!). I rinvii alla visione sono contrassegnati con un segno “#“ a fianco della località inserita nell’indice. In altri Teatri, invece, è addirittura possibile guidare la propria visita con un “mouse” oppure con le dita (fare attenzione al segno @ . In questi casi il Tour previsto raggiunge addirittura i 360° (provare per credere).
Da ultima, per alcuni teatri, va segnalata la possibilità di assistere (in quanto video registrati) ai concerti in essi tenuti. Per non violare le norme sul copyright abbiamo incorporato nella presente pagina alcune versioni di 28 secondi ciascuna. Chi ritenesse di voler assistere ai concerti nella loro versione integrale potrà cliccare sul link proposto a fianco dello “shortvideo” così da poter accedere direttamente a Youtube.
Al momento sono collegati soltanto tre concerti tenuti al Teatro dell’Opera di Roma.
-*-
-*-
ITALIA: principali teatri lirici (o potenzialmente tali)
INDICE IN ORDINE ALFABETICO DELLE LOCALITA’ (PROVINCE) IN CUI SONO PRESENTI TEATRI LIRICI
ANCONA (+Jesi [TdT]) -*- ASCOLI PICENO -*- AVELLINO -*- BARI -*- BENEVENTO -*- BERGAMO [TdT] -*- BOLZANO [TdT] -*- BOLOGNA -*- BRESCIA [TdT] -*- CAGLIARI -*- CATANIA [TdT] -*- CATANZARO -*- CHIETI [TdT] -*- COMO [TdT] -*- COSENZA [TdT] @ -*- CREMONA [TdT] -*- FOGGIA -*- FERRARA [TdT] -*- FIRENZE -*- GENOVA -*- GROSSETO -*- LECCE [TdT] -*- LIVORNO [TdT] -*- LUCCA [TdT] -*- MACERATA [TdT] -*- MANTOVA [TdT] -*- MESSINA -*- MILANO # -*- MODENA [TdT #] -*- NAPOLI # @ -*- NOVARA [TdT] -*- PADOVA -*- PALERMO @-*- PARMA [TdT] (+Busseto)-*- PAVIA [TdT] -*- PERUGIA (+Spoleto)-*- PESARO (+Cagli + Fano)-*- PIACENZA [TdT] -*- PISA [TdT] -*- POTENZA -*- PRATO # -*- RAVENNA [TdT] -*- REGGIO CALABRIA -*- REGGIO EMILIA [TdT] -*- ROMA # @ -*- ROVIGO [TdT] -*- SALERNO (con RSS e TDT) -*- SASSARI# [TdT]-*- SAVONA [TdT] -*- SIENA -*- TRAPANI [TdT] -*- TREVISO [TdT] -*- TORINO @-*- TRIESTE -*- VENEZIA -*- VERONA # -*- VICENZA
vai ai :
Teatri lirici del Nord, Teatri lirici del Centro Italia, Teatri lirici del Sud Italia, Teatri lirici dell’Italia insulare
TEATRI LIRICI DEL CENTRO ITALIA
TEATRI LIRICI DEL SUD ITALIA
TEATRI LIRICI DELL’ITALIA INSULARE
-*-
RSS inseriti nella pagina
RSS del Teatro Giuseppe Verdi di Salerno (si ringrazia il Teatro G. Verdi per l’opportunità)
Errore RSS: A feed could not be found at `http://www.teatroverdisalerno.it/shared/rss/news_it-IT.xml`; the status code is `404` and content-type is `text/html; charset=iso-8859-1`
Errore RSS: A feed could not be found at `http://www.teatroverdisalerno.it/shared/rss/documents_it-IT.xml`; the status code is `404` and content-type is `text/html; charset=iso-8859-1`
RSS di operaclick.com (si ringrazia operaclick per l’opportunità)
Teatri lirici del Nord Italia
-*-
Bergamo
Teatro Gaetano Donizetti (TdT)
-*-
Bologna
Teatro Comunale
-*-
BOLZANO
Fondazione Teatro Comunale e Auditorium [TdT]
-*-
Brescia
Teatro Grande [TdT]
-*-
Como
Teatro Sociale [TdT]
-*-
Cremona
Teatro Ponchielli
-*-
Ferrara
Teatro Comunale [TdT]
-*-
Genova
Teatro Carlo Felice
@ Tour virtuale con percorso libero a 360°
-*-
Mantova
Teatro Sociale [TdT]
-*-
Milano
Teatro alla Scala di Milano
-*-
Milano
Teatro Lirico
Teatro chiuso (nessun web rintracciato)
-*-
Milano
Regio Ducal Teatro di Milano
(definitivamente chiuso – nessun web)
-*-
Modena
Teatro Comunale L. Pavarotti [TdT]
# Tour virtuale (percorso vincolato) proposto dal Comune di Modena
-*-
Novara
Teatro Coccia [TdT]
-*-
Padova
Teatro Verdi
-*-
Parma
Teatro Regio [TdT]
-*-
Busseto (PR)
Teatro Verdi
-*-
Pavia
Teatro Fraschini [TdT]
-*-
PIACENZA

Teatro Municipale di Piacenza [TdT]
-*-
Ravenna
Teatro Alighieri [TdT]
-*-
Reggio Emilia
Teatro Ariosto
-*-
Reggio Emilia
Teatro municipale [TdT]
-*-
Rovigo
Teatro Sociale [TdT]
-*-
Savona
Teatro Comunale Gabriello Chiabrera
Teatro dell’Opera Giocosa [TdT]
-*-
Treviso
Teatro comunale Mario Del Monaco [TdT]
-*-
Torino
Teatro Regio
@ tour virtuale con percorso libero a 360°
-*-
Trieste
Teatro Verdi
-*-
Venezia
Teatro Goldoni
-*-
Venezia
Teatro La Fenice
Venezia
Teatro San Moisè (poi Teatro Minerva)
(oggi definitvamente chiuso)
-*-
Verona
Arena di Verona
# Tour virtuale a percorso vincolato pubblicato su Youtube da INSIDE VERONA
-*-
Verona
Teatro Filarmonico
-*-
Vicenza
Teatro comunale di Vicenza
Lonigo (VI)
Teatro Comunale di Lonigo (VI)
Teatri lirici del Centro Italia
-*-
Ancona
Teatro delle Muse
-*-
Jesi (AN)
Teatro G.B. Pergolesi [TdT]
-*-
-*-
Ascoli Piceno
Teatro Ventidio Basso
-*-
Chieti
Teatro Marrucino [TdT]
-*-
Firenze
Teatro della Pergola
Firenze
teatro comunale
Firenze
(maggio musicale fiorentino (Firenze))
-*-
Grosseto
Teatro degli Industri
-*-
Livorno
Teatro Goldoni [TdT]
-*-
Lucca
Teatro del Giglio [TdT]
-*-
Macerata
Sferisterio [TdT]
-*-
Perugia
Teatro Morlacchi
-*-
Spoleto (PG)
Teatro Melisso
Spoleto (PG)
Teatro Nuovo “Gian Carlo Menotti”
-*-
Pesaro
Teatro Rossini
-*-
Cagli (PU)
Teatro comunale
-*-
Fano (PU)
Teatro della Fortuna
-*-
Pisa
Teatro Verdi [TdT]
-*-
Prato
Teatro Metastasio
-*-
Roma
Teatro dell’Opera
# tour virtuale (percorso vincolato) proposto dal Teatro dell’Opera e da Google Cultural Institute
@ Tour virtuale (percorso libero) a 360° (artsandculture.google.com)
Roma
Teatro Argentina
Roma
Teatro Valle
-*-
Montepulciano (SI)
Teatro Poliziano