musica rinascimentale: compositori italiani il cui cognome inizia con “N”

-*-
INDICE GENERALE MUSICA RINASCIMENTALE
HOMEPAGE
Questa pagina ha lo scopo di radunare i migliori canali presenti su YouTube che propongono il repertorio dei compositori italiani del periodo “rinascimentale-prebarocco” i cui cognomi iniziano per “_N_“. La ripartizione degli autori in blocchi alfabetici ha il pregio di rendere più rapidi i collegamenti”internet”.
In conformità al nostro comportamento in tema di copyright proporremo brani e concerti in versione ridotta (formato trailer). Chi vorrà proseguire nell’ascolto e/o nella visione potrà farlo cliccando sulla scritta:
–PREMI VERSIONE INTEGRALE PER L’INTERO ASCOLTO–
Nonostante le precauzioni assunte, se qualcuno dovesse rilevare violazioni per l’ uso illegittimo ad opera di derekson.net di materiale protetto da “diritti d’Autore”, egli potrà “motivatamente” comunicare la trasgressione affinché l’oggetto della violazione di cui si parla possa essere tempestivamente eliminato dal web. Per tale eventualità, Derekson chiede anticipatamente scusa.
ATTENZIONE: La pagina è in costante evoluzione. Giova precisare che:
1) i nomi in rosso sono in elaborazione (quindi non consultabili);
2) ogni compositore è completato da una biografia mediante collegamento [link] esterno (es. Wikipedia, Treccani etc);
3) ogni compositore, dove possibile, ha come corredo almeno un link a YouTube (vedi VERSIONE INTEGRALE) al fine di offrire un esempio sonoro del suo ingegno. Di tale link è citato il canale YouTube che ha pubblicato la proposta musicale dell’opera nonché è eseguibile un collegamento diretto al canale stesso il quale, a sua volta, offre molte altre proposte non necessariamente riconducibili all’autore che si sta consultando;
4) per ogni autore sono esposti il TITOLO dell’opera, il suo CONTENUTO nonché gli ARTISTI interpreti dei brani proposti;
5) ad ogni artista, dove possibile, è correlato un link che invia alle sue note biografiche ovvero al suo sito istituzionale (website).
—
INDICE
N
Giovanni Bernardino Nanino
Giovanni Maria Nanino
Cesare Negri
-*-
GIOVANNI BERNARDINO NANINO
(Vallerano ?, 1560 circa – Vallerano, 1618) è stato un compositore italiano. … Wikipedia
TITOLO: fase di ricerca brani – Il brano che segue è proposto dal canale YouTube
“XXX”
presente dal ___ 2000. Ai creatori e ai gestori del canale va il nostro ringraziamento per la preziosa iniziativa.
Durata del brano: 00′, 00″; versione trailer X minuti.
CONTENUTO: come da titolo
ARTISTI: xxx
-*-
GIOVANNI MARIA NANINO

immagine di pubblico dominio
(Tivoli, 1544 circa – Roma, 1607) è stato un compositore e cantore italiano. Fu un esponente di spicco della Schola Romana alla fine del XVI secolo, noto anche per l’attività didattica. Fu il fratello maggiore del compositore Giovanni Bernardino Nanino … Wikipedia
TITOLO: Magnificat – Il brano che segue è proposto dal canale YouTube
“martin GESTER“
presente dal dicembre 2007. Al creatore e ai gestori del canale va il nostro ringraziamento per la preziosa iniziativa.
Durata del brano: 09′, 25″; versione trailer 2 minuti.
CONTENUTO: Magnificat a due cori
ARTISTI: LE PARLEMENT DE MUSIQUE; Voci: Bob Brian, Patrick Craig, Marc Pontus, Thierry Dagon, (controtenori); Jan Caals, Jan van Elsacker, Bruno Boterf, (tenori); Dirk Snellings, Jean-Louis Georgel, Philippe Roche, (bassi). Orchestra: Guido Balestracci (viola contralto); Sylvia Abramowicz (viola da gamba); Christine Payeux (violone); Philippe Matharel (corno); Simen van Mechelen, Günter Carlier, Serge Guillou (trombone antico); Massimo Moscardo, Yasunori Imamura, (tiorba); Aline Zylberajch (organo positivo); Martin Gester (direttore fondatore); François Eckert (tecnico del suono)
-*-