età barocca: compositori italiani il cui cognome inizia con “H”, “I”, “J”, “K”

-*-
INDICE GENERALE MUSICA BAROCCA ITALIANA
HOMEPAGE
Questa pagina ha lo scopo di radunare i migliori canali presenti su YouTube che propongono il repertorio dei compositori italiani del periodo “barocco” i cui cognomi iniziano per “_H, I, J, K_“. La ripartizione degli autori in blocchi alfabetici ha il pregio di rendere più rapidi i collegamenti”internet”.
In conformità al nostro comportamento in tema di copyright proporremo brani e concerti in versione ridotta (formato trailer). Chi vorrà proseguire nell’ascolto e/o nella visione potrà farlo cliccando sulla scritta:
PREMI VERSIONE INTEGRALE PER L’INTERO ASCOLTO
ATTENZIONE: La pagina è in costante evoluzione. Giova precisare che:
1) i nomi in rosso sono in elaborazione (quindi non consultabili);
2) ogni compositore è completato da una biografia mediante collegamento [link] esterno (es. Wikipedia, Treccani etc);
3) ogni compositore, dove possibile, ha come corredo almeno un link a YouTube (vedi VERSIONE INTEGRALE) al fine di offrire un esempio sonoro del suo ingegno. Di tale link è citato il canale YouTube che ha pubblicato la proposta musicale dell’opera nonché è eseguibile un collegamento diretto al canale stesso il quale, a sua volta, offre molte altre proposte non necessariamente riconducibili all’autore che si sta consultando;
4) per ogni autore sono esposti il TITOLO dell’opera, il suo CONTENUTO nonché gli ARTISTI interpreti dei brani proposti;
5) ad ogni artista, dove possibile, è correlato un link che invia alle sue note biografiche ovvero al suo sito istituzionale (website).
Giuseppe Maria Jacchini
Niccolò Jommelli
Giovanni Girolamo Kapsberger
—
GIUSEPPE MARIA JACCHINI
(spesso citato anche come Jachini o Iacchini; Bologna, 1667 – Bologna, 1727) è stato un violoncellista e compositore italiano del periodo barocco appartenente alla scuola bolognese… Wikipedia
TITOLO: Concerto per tromba, violoncello, archi e organo – Il brano che segue è proposto dal canale YouTube
“calefonxcalectric”
presente dal febbraio 2011. Al creatore e ai gestori del canale va il nostro ringraziamento per la preziosa iniziativa. Durata complessiva del brano: 04′, 58″; versione trailer 2 minuti.
CONTENUTO: Sonata quinta con tromba e violoncello obbligato (Trattenimenti da Camera, Op. V, 1703):
Allegro – Grave – Allegro – Adagio – Allegro (Rev.: J. F. Paillard)
ARTISTI: Maurice André (tromba), Bernard Fonteny (violoncello) [no-link], Anne-Marie Beckensteiner (organo), Orchestra da Camera Jean-François Paillard diretta da Jean-François Paillard
-*-
NICOLO’ JOMMELLI

immagine di pubblico dominio
(Aversa, 10 settembre 1714 – Napoli, 1774) è stato un compositore italiano,
tra i massimi rappresentanti della scuola musicale napoletana, principalmente nel campo dell’opera seria… Wikipedia
TITOLO: Piano Concerto in RE Maggiore – Il brano che segue è proposto dal canale YouTube
“Franco Vigorito”
presente dal maggio 2013. Al creatore e ai gestori del canale va il nostro ringraziamento per la preziosa iniziativa. Durata complessiva del brano: 16′, 59″; versione trailer 2 minuti.
CONTENUTO: PRIMA ESECUZIONE ITALIANA – Revisione, trascrizione ed elaborazione di Ivano Caiazza – EDIZIONI MUSICALI VIGORMUSIC www.vigormusic.it – Registrazione del 23 APRILE 2015 eseguita nel Teatro “La Provvidenza” – [VALLO DELLA LUCANIA (SA)]
ARTISTI: Pianista: IRENE VENEZIANO – direttore: FRANCO VIGORITO – CHAMBER ORCHESTRA